Buscar este blog

lunes, 8 de agosto de 2011

Furcifer Pardalis

Il Furcifer Pardalis e uno dei camaleonti più facili di incontrare nel mercato dei rettili.

Habitat:Il Furcifer Pardalis è un camaleonte endemico di Madagascar.Vive ne le zone costiere e foreste tropicali,questo camaleonte si trova solo al Nord di Madagascar e ne le isole vicine(nosy be,nosy boraha etc.)Questa specie ha dei patroni cromatici differenti dipendendo dalla zona di provenienza,per esempio se volete trovare esemplari blu dovrete cercare in nosy be o se volete trovare esemplari bianchi ghiaccio o rosa dovrete andare a nosy boraha.Queste differenze di colore si chiamano morfi .

Allevamento:Come quasi tutti i camaleonti  il Furcifer Pardalis è in CITES,il cites e un documento che ti danno al'acquisto di un camaleonte che certifica la provenienza del'animale,senza cites non puoi avere camaleonti(a eccezione di alcuni camaleonti nani pero di questo tema parleremo più avanti)
 La temperatura ideale per il F.Pardalis  e fra 28-30° di giorno e 18-20° di notte.Il terrario anche chiamato teca deve avere una misura minima .Per un maschio adulto ci vuole una teca di 120x70x50 e per una femmina adulta basterà una teca di 100x50x50.Subitamnete di aver acquistato il camaleonte portatelo e farli fare un'esame delle feci  che costerà tra i 10 e 20 € per stare sicuri che il camaleonte non e malato o che habbia un problema.

Prezzo:Fra i 120 e 150 per un giovane, il prezzo di un adulto e più elevato.


Dimorfismo sessuale : I maschi hanno dei colori vistosissimi vanno dal blu al giallo fosforescente passando anche per il rosa,a parte dei colori i maschi sono molto più grossi rispetto alle femmine.

Dimensione :I maschi misurano generalmente 45 cm anche se possono raggiungere i 60 cm  e le femmine sono decisamente nane solo  30 cm..

Teca:La teca dovrà essere completamente in rete o in maglia  scordatevi di metterlo in un acquario cosi il camaleonte soffrirà molto. La teca deve essere arredata con piante reali e non finte,le piante reali
contribuiscono a mantenere il tasso di umidità,l'umidita dovrà rondare tra il 60-90%  spruzzando la teca e far acumulare goccie di aqcua nelle foglie.E molto importante utilizzare aqcua demineralizzata  impedendo che si  formi un accumulo di cale nelle foglie.

Riproduzione:In cattività si riproduggono tutto l'anno e la femmina deporre da i 30 a 40 uova in una sola covata,nel caso che la femmina non potesse deporre le uova per motivi di non trovare  un posto ottimo potrebbe morire per occlusione delle uova. Una volta la femmina avrà deposto le uova dovremo mantenerle a una temperatura di 27-28° diurni e 21-23° notturni                                   

                                 

                                                
                    
femmina                       maschio
 adulta                          adulto
(sinistra)                      (destra)
F.Pardalis                   F.Pardalis

(nosy be)                   (nosy be)

No hay comentarios:

Publicar un comentario